Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo

Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo

Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Problemi e prospettive dell'ecologia radicale e dell'ecoterrorismo

Offerta più conveniente

Nel presente saggio abbiamo avuto come nostra finalità quella di individuare le costanti principali, di ordine ideologico, relative all'ambientalismo attuale che per maggiore chiarezza metodologica abbiamo ridefinito come "ecologia radicale"" facendo riferimento a gran parte delle attuali correnti dell'ambientalismo contemporaneo (l'ecologia profonda, l'ecomarxismo, l'ecofemminismo ecc.). Ebbene, questi elementi comuni sono sia di natura ideologica (olismo, biocentrismo, antimodernismo, estensionismo giuridico, anticapitalismo, antirazionalismo ecc.) sia di natura operativa (il boicottaggio, la disubbidienza civile). L'aver rilevato - durante la stesura del saggio - la profonda continuità con i movimenti no global - quando non vera e propria connivenza e collaborazione - ci ha indotto ad applicare all'ecologismo radicale l'approccio metodologico di Vittorfranco Pisano, della scuola di guerra psicologica francese e quello sociologico di Alessandro Orsini."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: