Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario

Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario

Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Private Enforcement Del Divieto Di Pratiche Commerciali Scorrette
Private Enforcement Del Divieto Di Pratiche Commerciali Scorrette
24,58 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,89 €
Regolazione del mercato e private enforcement
Regolazione del mercato e private enforcement
28,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Private Enforcement Del Diritto Della Concorrenza Dell'U.E.
Private Enforcement Del Diritto Della Concorrenza Dell'U.E.
28,50 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Private enforcement e judicial scrutiny nel trasferimento del controllo societario

Offerta più conveniente

Nell’ambito delle regole che presiedono al trasferimento del controllo societario e, ancor più, al loro enforcement, in particolar modo se attivato dai privati, il modello statunitense appare senza dubbio quello di riferimento.rnrnInvero, la riflessione non poggia soltanto su di un dato incontrovertibile, ma può estendersi con buona probabilità a tutto il diritto societario contemporaneo che, pur nelle sue naturali differenziazioni, registra un dibattitto tutto incentrato sulle soluzioni di quel sistema, per lo più al fine di valutarne la circolazione - operata con alterne fortune -, più raramente per contrapporvisi.rnrnNé il fondamentale ruolo del legislatore europeo appare in materia inficiare siffatta considerazione, se è vero che lo stesso legislatore non ha mancato di ispirarsi alla legislazione e alla giurisprudenza nordamericana sul punto; e se è vero che in tema di private enforcement nelle transactions for corporate control il diritto interno conserva una buona dose di autonomia.rnMa vi è di più. Se la disciplina delle società statunitensi - e in particolare quella del Delaware - è “regulation by litigation”, non costituisce motivo di sorpresa che anche nel delicato momento del trasferimento del controllo societario l’assetto degli interessi in gioco e il loro bilanciamento si realizzi in sede giudiziale, rectius ad opera delle corti e nella misura del loro sindacato: è qui che si contemperano le tensioni tra l’interesse delle società alla sua prosecuzione e quello degli azionisti alla massimizzazione del return on investment; tra le istanze pubblicistiche della miglior soluzione per l’azienda, la sua continuità e produttività, in un’ottica di tutela delle ragioni del sistema economico, da un lato, e interessi privatistici alla scelta che assicuri il miglior prezzo per la cessione delle azioni da parte degli azionisti, dall’altro.rnrnDa qui, la necessità di esaminare le decisioni giurisprudenziali in argomento e in special modo le recenti evoluzioni della case law statunitense per comprendere sia, staticamente, l’attuale punto di equilibrio sia, dinamicamente, il trend che se ne registra, ricavandosi così un complesso dato comparatistico utile anche nel raffronto con un diritto interno non privo di incertezze, pur a fronte di un quadro dogmatico solido, e che appare in effetti reclamare un intervento o quantomeno una riflessione.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: