Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale

Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale

Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Frammenti di una vita sola
Frammenti di una vita sola
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Odi e frammenti. Testo greco a fronte
Odi e frammenti. Testo greco a fronte
9,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Prisma di frammenti. Storie di donne. Ediz. integrale

Offerta più conveniente

Abbiamo solo la nostra storia, ed essa non ci appartiene. Ecco un buon motivo, uno spunto sostanziale, una spinta proattiva a scrivere, a narrare vissuti e operosità di donne, a valorizzare originalità di scelte e di percorsi unici, eppure condivisibili, che portano a considerazioni di movimenti, di flussi collettivi, che partono dal passato per essere efficaci anche nel presente. La memoria non si ferma mai. Appaia i morti ai vivi, gli esseri reali a quelli immaginati e immaginari, il sogno alla storia. Cogliere i mille percorsi femminili, esemplari e indimenticabili, costruisce storia e memoria collettiva. Come conclude Annie Ernaux nel libro che parte dalla propria autobiografia per inserirsi nella società plurale, Les années, è necessario "Salvare qualcosa del tempo in cui non saremo mai più""."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: