Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale

Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale

Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,00 €
Spedizione da 2,80 €

Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale oscilla tra 24,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Principio di sussidarietà ed autonomia negoziale

Offerta più conveniente

Il principio di sussidiarietà costituisce il fulcro della riforma del Titolo V della seconda parte della Costituzione. Esso accentua il valore delle entità intermedie, le quali conservano la propria autonomia sino a quando non si dimostrino inadeguate nel raggiungimento degli interessi prefissati, rispetto a quelle superiori, le quali devono intervenire, in modo sussidiario, soltanto al verificarsi di una reale situazione di insufficienza ed inadeguatezza delle prime. Un ruolo di particolare rilevanza, nel nostro sistema, viene assunto dalla dimensione orizzontale del principio sopra indicato, disciplinata dall'art. 118 cost., ultimo capoverso, secondo il quale un'attività o una finalità di interesse pubblico non è attribuita alla Pubblica Amministrazione ma è direttamente gestita dai cittadini, i quali, superando la dicotomia pubblico-privato, realizzano attività di interesse generale attraverso atti di autonomia negoziale.
24,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: