Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche

Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche

Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,50 €
Spedizione da 2,70 €

Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,50 €
Spedizione da 2,80 €

Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche oscilla tra 15,50 €€ - 15,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libro Giornale: Quaderno della Partita Doppia per Studenti di Economia Aziendale e Commercio: Un'introduzione pratica alla contabilità: struttura, registrazioni e principi della partita doppia
Libro Giornale: Quaderno della Partita Doppia per Studenti di Economia Aziendale e Commercio: Un'introduzione pratica alla contabilità: struttura, registrazioni e principi della partita doppia
6,74 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L’Essenza del Ballo Sociale: Una Guida Pratica che Illustra le Basi Fondamentali, Nozioni Musicali, Principi e Concetti più Importanti del Ballo Sociale e della Struttura del Ballo di Casino Cuban
L’Essenza del Ballo Sociale: Una Guida Pratica che Illustra le Basi Fondamentali, Nozioni Musicali, Principi e Concetti più Importanti del Ballo Sociale e della Struttura del Ballo di Casino Cuban
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il bilancio d'esercizio. Struttura e principi di redazione
Il bilancio d'esercizio. Struttura e principi di redazione
24,70 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Rullo massaggiatore in legno, massaggiatore manuale rulli - Rullo massaggiante manuale in legno portatile | Principi meccanici Strumento per massaggio con struttura rulli per schiena, gambe, viso
Rullo massaggiatore in legno, massaggiatore manuale rulli - Rullo massaggiante manuale in legno portatile | Principi meccanici Strumento per massaggio con struttura rulli per schiena, gambe, viso
10,13 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Principi, struttura e forma del bilancio nei principi contabili internazionali. Profili evolutivi ed evidenze empiriche

Offerta più conveniente

Il Regolamento UE 1606/2002 segna un'importante tappa nel processo di armonizzazione contabile, prevedendo l'obbligo per tutte le società quotate dei Paesi membri della UE di redigere i bilanci consolidati secondo gli IAS (IFRS), nonché la possibilità, da parte dei singoli Stati, di estendere i medesimi principi, obbligatoriamente o facoltativamente, anche alle altre società ovvero per il bilancio d'esercizio. L'Italia ha effettuato le proprie scelte con la L. del 31 ottobre 2003, n. 306 e, quindi, con il D.Lgs. del 28 febbraio 2005, n. 38 realizzando uno scenario nel quale, accanto alle società che applicano i suddetti principi internazionali, continuano a convivere le imprese che, per la redazione dei loro conti annuali e consolidati, devono o possono ancora fare riferimento alla normativa nazionale basata sulle direttive contabili aggiornate al fine di renderle compatibili con gli IAS/IFRS. Alla luce degli importanti interventi normativi nazionali e comunitari, il presente lavoro, dopo aver ripercorso le principali tappe che hanno interessato il processo di armonizzazione contabile, prosegue con l'illustrazione di quanto previsto negli IAS/IFRS con riferimento ai principi generali, alla struttura e alla forma del bilancio d'esercizio. In particolare, a seguito dell'introduzione anche in Italia del prospetto di Conto economico complessivo, mediante lo IAS 1 (revised 2007), il lavoro evidenzia i primi risultati empirici condotti sui bilanci delle società quotate nella Borsa di Milano.
15,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: