Primo Levi. Perché dire la Shoah

Primo Levi. Perché dire la Shoah

Primo Levi. Perché dire la Shoah

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,25 €
Spedizione da 2,70 €

Primo Levi. Perché dire la Shoah

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Primo Levi. Perché dire la Shoah - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Primo Levi. Perché dire la Shoah La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Primo Levi. Perché dire la Shoah - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Primo Levi. Perché dire la Shoah oscilla tra 8,25 €€ - 8,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Perché crediamo a Primo Levi?-Why do we believe Primo Levi? Ediz. bilingue
Perché crediamo a Primo Levi?-Why do we believe Primo Levi? Ediz. bilingue
8,05 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Primo Levi: guida a «Se questo è un uomo»
Primo Levi: guida a «Se questo è un uomo»
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Primo Levi o la tragedia di un ottimista
Primo Levi o la tragedia di un ottimista
6,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un uomo normale, di buona memoria. Introduzione a Primo Levi
Un uomo normale, di buona memoria. Introduzione a Primo Levi
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Primo Levi. Perché dire la Shoah

Offerta più conveniente

Negli ultimi decenni la memoria della Shoah è stata celebrata più per dovere di cronaca che per la convinta determinazione di voler fare i conti con quel tragico passato. Due motivi contingenti rischiano di eclissare definitivamente questo \"sacro\" dovere: il ritorno dell'antisemitismo, con la sua coda avvelenata del negazionismo, e il dibattito teologico sul \"silenzio di Dio\". Rileggendo l'opera fondamentale di Primo Levi, Biancamaria Di Domenico s'interroga sulla sua scrittura tormentata.
8,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: