Prima lezione sulla giustizia penale

Prima lezione sulla giustizia penale

Prima lezione sulla giustizia penale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

Prima lezione sulla giustizia penale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,20 €
Spedizione da 2,80 €

Prima lezione sulla giustizia penale

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

Prima lezione sulla giustizia penale

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 9,02 €

Prima lezione sulla giustizia penale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Prima lezione sulla giustizia penale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prima lezione sulla giustizia penale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Prima lezione sulla giustizia penale oscilla tra 11,20 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prima lezione sulla letteratura. Nuova ediz.
Prima lezione sulla letteratura. Nuova ediz.
13,30 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Prima lezione sulla televisione
Prima lezione sulla televisione
12,26 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Prima Lezione Sulla Giustizia Penale - - 2025
Prima Lezione Sulla Giustizia Penale - - 2025
14,25 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Prima lezione sulla letteratura. Nuova ediz.
Prima lezione sulla letteratura. Nuova ediz.
11,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Prima lezione sulla televisione
Prima lezione sulla televisione
10,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Prima lezione sulla giustizia penale

Offerta più conveniente

Nella fortunata serie delle “Prime lezioni”,rnuna esauriente sintesi delle principalirnquestioni al centro della nostra civiltàrngiuridica.rnrnGiudicare: un compito necessario e impossibile a unrntempo.rnNecessario, soprattutto quando abbiamo a che fare con fatti dirnreato, perché una società non può lasciare privi di conseguenzerncomportamenti incompatibili con la sua ordinata sopravvivenza.rnImpossibile, perché non siamo in grado di conoscere la verità.rnO, meglio, non possiamo mai avere la certezza di averlarnconseguita. Da questo stallo nasce, sin dalle prime aggregazionirnsociali, l’esigenza di stabilire un itinerario conoscitivo, chernoggi denominiamo ‘processo’, alla fine del quale un soggettornterzo perviene a una conclusione che la comunità è disposta adrnaccettare come vera, perché conseguita con il metodo ritenutornmeno imperfetto per pronunciare una decisione giusta. Secondornquesta chiave di lettura, il processo è uno stretto ponte tibetanornche consente di passare dalla res iudicanda (cioè il fatto darngiudicare) alla res iudicata (cioè la decisione sulla esistenzarndel fatto e sul suo rilievo penale), che è destinata a valere comernvera per l’intera collettività.rnNel libro si spiega quali siano le funi portanti del ‘ponterntibetano’ che il nostro Paese si è costruito per giudicarernin materia penale. Si tratta non solo di scelte di tecnicarndella conoscenza, ma anche di scelte di civiltà, con cui sirnripudiano strumenti di accertamento che umiliano la dignitàrndell’uomo e si stabilisce che, nel dubbio, è meglio rischiarerndi assolvere un colpevole che di condannare un innocente.rnUna struttura robusta e tuttavia non sufficiente a garantire larncoesione sociale se viene a mancare larnfiducia della collettività nella giustiziarnamministrata in suo nome. Per questo ilrnlibro non trascura di indagare le ragionirndell’odierna crescente disaffezione versornla giustizia dei tribunali. Prima fra tutte larntendenza - rovinosa per la giustizia stessarne, alla lunga, anche per la democrazia - arncelebrare sul proscenio dei media unarnparodia giudiziaria che offre l’illusione dirnpoter discernere il vero dal falso senzarnl’impaccio di regole nell’acquisizionerne nella valutazione degli elementi dirnconoscenza.rnIl libro è pensato per un pubblicorndi lettori non necessariamenternspecialistico e affronta questioni dirngrande attualità. Si presta inoltre arnessere utilizzato come volume dirnaffiancamento al manuale nei corsi dirnProcedura penale.
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: