Prima lezione sulla giustizia penale

Prima lezione sulla giustizia penale

Prima lezione sulla giustizia penale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

Prima lezione sulla giustizia penale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Prima lezione sulla giustizia penale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prima lezione sulla giustizia penale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prima lezione sulla giustizia penale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prima lezione sulla giustizia penale oscilla tra 11,20 €€ - 11,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prima Lezione Sulla Giustizia Penale - - 2025
Prima Lezione Sulla Giustizia Penale - - 2025
12,00 €
14 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Prima lezione sulla televisione
Prima lezione sulla televisione
10,40 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Prima lezione sulla letteratura. Nuova ediz.
Prima lezione sulla letteratura. Nuova ediz.
11,20 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Prima lezione di psicologia dell'educazione
Prima lezione di psicologia dell'educazione
9,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Prima lezione di letteratura italiana
Prima lezione di letteratura italiana
10,40 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Prima lezione sulla giustizia penale

Offerta più conveniente

Nella fortunata serie delle “Prime lezioni”,\r\nuna esauriente sintesi delle principali\r\nquestioni al centro della nostra civiltà\r\ngiuridica.\r\n\r\nGiudicare: un compito necessario e impossibile a un\r\ntempo.\r\nNecessario, soprattutto quando abbiamo a che fare con fatti di\r\nreato, perché una società non può lasciare privi di conseguenze\r\ncomportamenti incompatibili con la sua ordinata sopravvivenza.\r\nImpossibile, perché non siamo in grado di conoscere la verità.\r\nO, meglio, non possiamo mai avere la certezza di averla\r\nconseguita. Da questo stallo nasce, sin dalle prime aggregazioni\r\nsociali, l’esigenza di stabilire un itinerario conoscitivo, che\r\noggi denominiamo ‘processo’, alla fine del quale un soggetto\r\nterzo perviene a una conclusione che la comunità è disposta ad\r\naccettare come vera, perché conseguita con il metodo ritenuto\r\nmeno imperfetto per pronunciare una decisione giusta. Secondo\r\nquesta chiave di lettura, il processo è uno stretto ponte tibet
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: