Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale

Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale

Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tradurre: storie, teorie, pratiche dall'antichità al XIX secolo
Tradurre: storie, teorie, pratiche dall'antichità al XIX secolo
21,85 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Tradurre: storie, teorie, pratiche dall'antichità al XIX secolo
Tradurre: storie, teorie, pratiche dall'antichità al XIX secolo
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale
Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale
15,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Prima di tradurre. Sei lezioni propedeutiche di linguistica testuale per la mediazione interculturale

Offerta più conveniente

Prima di tradurre è un'introduzione alla linguistica testuale pensata per future mediatrici e futuri mediatori e ha lo scopo di sviluppare una maggiore consapevolezza linguistica (la capacità di sapere vedere e valutare le conseguenze delle scelte linguistiche che si compiono), prendendo spunto dalla riflessione su che cosa accade quando compiamo atti quotidiani che si danno per scontati (leggere o scrivere un messaggino su WhatsApp, leggere un avviso, un tweet). Ogni argomento è affrontato partendo dalla discussione di esempi concreti ed è accompagnato da esercizi mirati all'acquisizione di alcuni concetti teorici (la comunicazione scritta e orale; frase ed enunciato; modelli di classificazione dei testi, e così via): non è dunque un'esposizione sistematica, ma un percorso condotto attraverso l'illustrazione di casi, discussi e ricondotti all'interno di una precisa cornice teorica. Una scelta didattica funzionale ad illustrare il ruolo della lingua nel complesso processo della comunicazione e, nello stesso tempo, a fornire agli studenti e alle studentesse strumenti per riflettere concretamente sui loro comportamenti linguistici. Francesca Gatta insegna Linguistica italiana nel Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell'Università di Bologna (campus di Forlì). I suoi studi sono di carattere storico-linguistico e riguardano in modo particolare la lingua italiana e i media, cinema, televisione e giornali (Il teatro al cinema. La lingua del cinema degli anni Trenta, 2008; Giornalismo, in Storia dell'Italiano scritto, a cura di G. Antonelli, M. Motolese e L. Tomasin, 2014). Fra i suoi ambiti di ricerca, anche la didattica dell'italiano L1, in particolare la didattica della scrittura.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: