Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale

Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale

Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prigionieri del deserto
Prigionieri del deserto
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Prigionieri del deserto
Prigionieri del deserto
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Prigionieri del traffico. Mobilità e sicurezza ambientale

Offerta più conveniente

Inquinamento e sicurezza ambientale, temi centrali della modernità sono determinati in larga misura dal traffico urbano. Partendo dai racconti di mobilità di cittadini romani, si cerca di ricostruire l'importanza che hanno nella vita quotidiana il tempo, la fatica, il costo del muoversi oggi. Il confronto tra le modalità di trasporto degli anni passati e la situazione attuale, mette in evidenza i cambiamenti sociali dovuti ad un uso massiccio dei mezzi privati. Ma quasi nessuno degli intervistati ha coscienza di come il proprio stile di mobilità sia determinante per la sicurezza ambientale e di come, forse occorra tornare ad un utopia.
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: