Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX)

Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX)

Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,15 €
Spedizione gratuita

Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,15 €
Spedizione gratuita

Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX) oscilla tra 35,15 €€ - 35,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Prescritto e proscritto. Religione e società nell'Italia moderna (secc. XVI-XIX)

Offerta più conveniente

Il volume, che raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Urbino nel settembre 2013, getta nuova luce sui conflitti nati intorno alla religione nell'Italia moderna; conflitti che nacquero dai tentativi di imporre norme (il "prescritto"") e divieti (il ""proscritto"") e dalle resistenze che essi generarono. Dopo un inquadramento del caso italiano nel contesto europeo, vengono esposti i risultati di ricerche che coprono un arco di tempo più esteso di quello solitamente preso in considerazione, e colgono istituzioni e credenze nel loro rapporto dinamico con forze e istanze, alternative. Gli ambiti indagati spaziano dalla trattatistica teologica e controversistica all'azione dell'Inquisizione romana tra Cinque e Seicento, dal ridefinirsi dei modelli di santità e degli apparati di polizia nell'età della Restaurazione fino al confronto tra magistero ecclesiastico e la medicina (ufficiale e ""popolare"") nei primi decenni del Novecento."
35,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: