Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini?

Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini?

Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,60 €
Spedizione da 2,70 €

Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,60 €
Spedizione da 2,80 €

Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini? oscilla tra 5,60 €€ - 5,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Prendiamoci il futuro. Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini?

Offerta più conveniente

Esiste un posto dove la gente si muove in bicicletta, i mezzi pubblici filano veloci ed efficienti, l'ecopass ha ridotto il traffico del 20 per cento, i parcheggi diminuiscono per fare posto ai giardini pubblici, il wi-fì è disponibile ovunque. È Londra, a poche ore di distanza ma ad anni luce di progresso. Beppe Grillo ci è stato e ha visto con i suoi occhi come funziona davvero una città moderna, tecnologica e a misura d'uomo. Ha visitato un intero quartiere a emissioni zero costruito secondo i criteri dell'architettura ecosostenibile, ha discusso di Copenhagen e di fonti rinnovabili con il ministro dell'Energia, ha scoperto che le chiuse del Tamigi hanno davvero ripulito il fiume, ha parlato dei piani per rendere le Olimpiadi 2012 "greener than ever"". Poi è tornato in Italia e ha confrontato le tante iniziative inglesi con i troppi problemi italiani: un debito pubblico in vertiginosa crescita l'inquinamento delle acque a contendersi il primato con quello dell'aria, un piano casa che permette di cementificare le coste dalla Sardegna alla Liguria, un progetto Expo che senza neppure essere partito è già un colabrodo di scandali, mafia e favori alla solita cricca. A spese dei cittadini, ovviamente, come sempre costretti a ripagare i debiti degli altri. Questo viaggio-inchiesta di qua e di là dalla Manica è un'accusa ai nostri governanti che da sessantanni ci danno le stesse risposte perché non hanno capito che le domande e i tempi sono cambiati."
5,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: