Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative

Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative

Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,60 €
Spedizione da 2,70 €

Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,60 €
Spedizione da 2,80 €

Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative oscilla tra 24,60 €€ - 24,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Predicatori nelle terre slavo-orientali (XI-XIII sec.). Retorica e strategie comunicative

Offerta più conveniente

Il volume offre un quadro della letteratura omiletica del periodo kieviano (XI-XIII sec.) attraverso i profili di quattro predicatori: il metropolita Nikifor I (morto nel 1121), Serapion Vladimirskij (morto nel 1275), Luka Zidjata (morto nel 1059) e l'igumeno Moisej (morto nel 1187). Adottando una prospettiva che tiene conto da un lato delle metodologie recentemente applicate allo studio dell'omiletica medievale occidentale e bizantina, e dall'altro di alcuni recenti studi che concernono la forma retorica e l'uso delle citazioni, l'autrice indaga la funzione delle citazioni bibliche e liturgiche nei testi della tradizione omiletica slavo-orientale, proponendone un'interpretazione in chiave non soltanto retorica ma anche di linguistica pragmatica.
24,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: