Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

9788815234292 Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed es...ale in Italia

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,99 €

Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,00 €

Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La tirannia degli esperti. Economisti, dittatori e diritti negati dei poveri
La tirannia degli esperti. Economisti, dittatori e diritti negati dei poveri
14,00 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gli spossessati. Karl Marx, i furti forestali e i diritti dei poveri
Gli spossessati. Karl Marx, i furti forestali e i diritti dei poveri
10,45 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il gratuito patrocinio nell'ordinamento italiano: Come difendere i più poveri e consentire loro di difendersi e di far fronte ai diritti umani, per conseguire giustizia e coesione sociale.
Il gratuito patrocinio nell'ordinamento italiano: Come difendere i più poveri e consentire loro di difendersi e di far fronte ai diritti umani, per conseguire giustizia e coesione sociale.
5,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La diseguaglianza sociale. L'umile stato dei poveri privi dei propri diritti
La diseguaglianza sociale. L'umile stato dei poveri privi dei propri diritti
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cittadini a metà. Come hanno rubato i diritti degli italiani
Cittadini a metà. Come hanno rubato i diritti degli italiani
12,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Poveri di diritti. Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia

Offerta più conveniente

Come ogni anno, un appuntamento importante, e che tanta eco ottiene nei media: il Rapporto Caritas-Zancan su povertà ed esclusione sociale in Italia. Volume diviso in due parti, la prima delle quali, a cura della Fondazione Zancan, si occupa dei diritti che ai poveri dovrebbero spettare in forza della Costituzione e delle carte internazionali, e delle possibilità e responsabilità di cittadinanza e partecipazione alla vita pubblica che alle persone povere, come ad ogni persona, dovrebbero competere. Ma non a caso stiamo usando dei condizionali. La seconda parte, curata da Caritas Italiana, riflette l'esperienza sul campo della Chiesa. I dati sono aggiornati all'oggi, e ne esce una realtà inquietante. Un esercito silenzioso eppure sempre più percepibile che va affollandosi. Otto milioni di poveri, in Italia, e fra essi tre milioni di assolutamente poveri. E una soglia che si sposta all'indietro, quella delle persone a rischio di caduta nella povertà: quindici milioni, secondo Istat 2011. Certo, la crisi globale. Ma anche una seria difficoltà nazionale a gestire ragionevolmente le risorse. Risorse su una cui possibile più razionale gestione il Rapporto offre spunti e suggerimenti.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: