Poteri criminali e crisi della democrazia

Poteri criminali e crisi della democrazia

Poteri criminali e crisi della democrazia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Poteri criminali e crisi della democrazia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Poteri criminali e crisi della democrazia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poteri criminali e crisi della democrazia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poteri criminali e crisi della democrazia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poteri criminali e crisi della democrazia oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Chi comanda Napoli. Clan, clientele politiche e Chiesa: i poteri forti che da vent'anni mettono sotto scacco la città
Chi comanda Napoli. Clan, clientele politiche e Chiesa: i poteri forti che da vent'anni mettono sotto scacco la città
11,88 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Chi comanda Napoli. Clan, clientele politiche e Chiesa: i poteri forti che da vent'anni mettono sotto scacco la città
Chi comanda Napoli. Clan, clientele politiche e Chiesa: i poteri forti che da vent'anni mettono sotto scacco la città
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Marverl X-Men United - Giochi da Tavolo
Marverl X-Men United - Giochi da Tavolo
34,79 €
Vai al negozio
vendiloshop.it
Spedizione da 8,99 €
Poteri criminali e crisi della democrazia

Offerta più conveniente

Il rapporto tra economia, politica e poteri criminali è uno degli aspetti più interessanti e controversi della storia della democrazia italiana. Nonostante la presenza di numerose ricerche e pubblicazioni sul tema, restano ancora molti elementi da approfondire e da sottoporre a una seria e sistematica analisi scientifica. Partendo da queste premesse, il volume prova ad esplorare le relazioni tra organizzazioni criminali mafiose, mondo della politica, sistema produttivo e mondo dell'informazione, cercando di individuare e comprendere le caratteristiche di un sistema di poteri in cui è sempre più tenue il confine tra lecito e illecito. Perché da un lato, le mafie trovano sempre maggiori e più complesse forme di compenetrazione con la politica e con l'economia; d'altro lato, le istituzioni non sempre riescono ad attivarsi per garantire presidio e trasparenza dei processi decisionali pubblici. Attraverso letture interdisciplinari e comparate sui legami tra criminalità dei colletti bianchi, mafie, corruzione politica, controllo dell'informazione e sistemi di riciclaggio di capitali di illecita provenienza, il testo analizza gli effetti prodotti da tali legami sulla democrazia del nostro Paese e sul suo sistema di relazioni internazionali. Nell'attuale scenario caratterizzato da una profonda crisi della rappresentanza e da una generale disaffezione dei cittadini per la politica, esso cerca anche di valutare l'impatto sul territorio di alcune attività di contrasto alla criminalità.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: