Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie

Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie

Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie oscilla tra 9,75 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Postdigitale. Conversazioni sull'arte e le nuove tecnologie

Offerta più conveniente

Il volume è allo stesso tempo un'introduzione essenziale e aggiornata sulle vicende del binomio arte e tecnologia (che da oltre vent'anni caratterizza il panorama artistico internazionale: new media art, net art, software art, realtà virtuale, bioarte...), ed è un approfondimento delle questioni più controverse e importanti, vissute e presentate qui dall'interno - da uno dei protagonisti di questa area della ricerca artistica - attraverso una serie di conversazioni con artisti e teorici di rilievo internazionale, come Roy Ascott, Mario Costa, Eduardo Kac; scienziati come Richard Stallman, coautore del sistema operativo GNU-Linux e fondatore della Free Software Foundation; direttori di musei, come Simonetta Lux e Sandra Solimano, e di istituzioni dedicate, come Gerfried Stocker, direttore di Ars Electronica, il centro austriaco di Linz diventato uno dei luoghi di riferimento delle arti neotecnologiche.
9,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: