Popoli in movimento

Popoli in movimento

Popoli in movimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Popoli in movimento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Popoli in movimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Popoli in movimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Popoli in movimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Popoli in movimento oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La patria in movimento. Guido Valensin tra Toscana, Romagna e popoli migranti.
La patria in movimento. Guido Valensin tra Toscana, Romagna e popoli migranti.
10,99 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Mondi altri e popoli in movimento. Dall'America Latina al Kurdistan
Mondi altri e popoli in movimento. Dall'America Latina al Kurdistan
18,05 €
15 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Popoli in movimento. Gli esodi staliniani in Polonia
Popoli in movimento. Gli esodi staliniani in Polonia
13,30 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Tempi di collasso. I popoli in movimento
Tempi di collasso. I popoli in movimento
11,40 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Migrazioni. Storia illustrata di popoli in movimento
Migrazioni. Storia illustrata di popoli in movimento
27,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Popoli in movimento

Offerta più conveniente

La ricostruzione delle deportazioni e dei genocidi nell'Europa del Novecento: a partire dal primo episodio, le marce della morte degli armeni costretti ad abbandonare la Turchia, e poi lo "scambio"" di popolazioni nel corso della guerra greco-turca; a seguire la distruzione degli ebrei d'Europa, e poco prima e contemporaneamente i costi inumani della modernizzazione forzata di Stalin; per finire con la fuga-deportazione dei tedeschi, che avevano colonizzato ""lo spazio vitale"" dell'est, incalzati dalla Armata rossa e dalle popolazioni liberate dal nazismo. Sanguinose sarabande di popoli di cui Corni illustra, nell'esporre i fatti, l'interna consequenzialità: omogeneizzazione (etnica o politica o economica)-deportazione-colonizzazione-genocidio."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: