Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia

Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia

Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia - 2015 - Unic

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia delle dottrine esoteriche
Storia delle dottrine esoteriche
23,28 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gli eletti o l'essenza della discriminazione e altre riflessioni
Gli eletti o l'essenza della discriminazione e altre riflessioni
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia

Offerta più conveniente

Com'è possibile, si chiedeva Marx nell'Introduzione a \"Per la critica dell'economia politica\", che l'arte e l'epos greco, pur prodotti in società così diverse dalla nostra, continuino \"a suscitare in noi un godimento estetico\" e costituiscano, \"sotto un certo aspetto, una norma e un modello inarrivabili\"? Com'è possibile che certe formazioni ideali, e non altre, si mostrino dotate della stupefacente capacità di attraversare i secoli, quasi fossero immuni dal tempo? Il paradigma elezionista, centro motore d'un complesso sistema ideale entro cui troveranno posto sia l'aspettativa messianica che le concezioni apocalittiche, è uno di questi sistemi; il convegno Popoli eletti\" ha voluto seguirne gli sviluppi dalle prime basi, poste ad opera del ceto sacerdotale ebraico nei secoli VIII-VI a. C., fino ai più recenti sviluppi nel cuore stesso della storia contemporanea, dall'Europa agli Stati Uniti, dall'Africa alla Cina, dando in tal modo vita a uno dei primi esempi di storia mondiale
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: