Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità

Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità

Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

Libri Popolazione, Risorse E Urbanizzazione Nella Campania Antica. Dall'eta Prer

Spedizione entro 11 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,59 €
Spedizione da 6,99 €

Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età prer...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
50,00 €
Spedizione da 5,59 €

Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
50,00 €
Spedizione da 6,00 €

Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità oscilla tra 47,50 €€ - 50,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Risorse della terra e sistema agroalimentare: Come nutrire una popolazione in crescita preservando il Pianeta
Risorse della terra e sistema agroalimentare: Come nutrire una popolazione in crescita preservando il Pianeta
15,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Popolazione e risorse nell'Italia del nord dalla romanizzazione ai longobardi
Popolazione e risorse nell'Italia del nord dalla romanizzazione ai longobardi
66,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Nigeria, risorse di chi? Petrolio e gas nel delta del Niger
Nigeria, risorse di chi? Petrolio e gas nel delta del Niger
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Popolazione, risorse e urbanizzazione nella campania antica. Dall'età preromana alla tarda antichità

Offerta più conveniente

La Campania antica (nell'accezione territoriale più ampia) è un laboratorio di forme di insediamento, di morfologie dello sfruttamento agrario, di compresenza di gruppi umani con specifici tratti culturali sin dall'età pre-romana: questo suo carattere peculiare rimane vitale per tutto l'evo antico. La Campania non ha, tuttavia, rivestito quel ruolo centrale nel dibattito storiografico degli ultimi due decenni sulla demografia dell'Italia antica, che ha portato a riconsiderare il ruolo socio-economico di altre aree della Penisola. I contributi raccolti in questo volume indagano i cambiamenti avvenuti sul lungo periodo nel rapporto tra popolazione, risorse e urbanizzazione in Campania, dall'età pre-romana al tardoantico. Una prima parte riguarda la fisionomia della regione in termini generali ed è seguita da una sezione dedicata a specifici territori oggetto di particolare interesse (Capua, Pompei). Il libro si chiude con una sezione monografica dedicata all'Albo di Ercolano, una fonte di primaria importanza per la demografia e la storia sociale della città antica.
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: