Pompei nella cultura europea contemporanea

Pompei nella cultura europea contemporanea

Pompei nella cultura europea contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Pompei nella cultura europea contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Pompei nella cultura europea contemporanea

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Pompei nella cultura europea contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Pompei nella cultura europea contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pompei nella cultura europea contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Pompei nella cultura europea contemporanea oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pompei. L'arte di amare
Pompei. L'arte di amare
18,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pompei e la Campania antica
Pompei e la Campania antica
10,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Pompei. Vita quotidiana in una città dell'antica Roma
Pompei. Vita quotidiana in una città dell'antica Roma
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Pompei nella cultura europea contemporanea

Offerta più conveniente

La ricca letteratura scientifica su Pompei ha visto emergere, negli ultimi anni, un particolare interesse per la \"seconda vita\" della città dissepolta, quella che comincia proprio con la sua scoperta: Pompei non è più solo un piccolo centro in una provincia dell'impero, ma un fenomeno culturale decisivo per lo studio dell'antico, in grado di condizionare innumerevoli discipline, come l'arte, l'architettura, la moda, l'arredamento, la ceramica, la letteratura, il teatro e il cinema, oltre a costituire un campo di applicazione privilegiato per le nuove metodologie della ricerca archeologica. I saggi qui raccolti, che riflettono il carattere interdisciplinare di tale nuovo modo di guardare a Pompei, traggono origine da un ciclo di conferenze, coordinato dagli stessi curatori di questo libro e svoltosi nell'ottobre 2015 in relazione alla mostra \"Pompei e l'Europa. 1748-1943\", tenutasi nello stesso anno a Napoli, al Museo Archeologico Nazionale, e a all'anfiteatro di Pompei. L'attenzion
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: