Politics

Politics

Politics

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 2,70 €

Politics

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,00 €
Spedizione da 2,80 €

Politics

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,90 €
Spedizione da 2,90 €

Politics

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 4,50 €

Politics - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Politics La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Politics - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Politics oscilla tra 11,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Termanology - Hood Politics
Termanology - Hood Politics
19,22 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
New Politics - New Politics
New Politics - New Politics
4,29 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 16,00 €
Back to Politics (DVD)
Back to Politics (DVD)
19,60 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Divine Comedy The - Office Politics
Divine Comedy The - Office Politics
29,21 €
9 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
New Politics - Bad Girl in Harlem
New Politics - Bad Girl in Harlem
5,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Politics

Offerta più conveniente

"Politics"" è un'antologia dell'opera principale, in tre volumi, di Roberto Mangabeira Unger ""Politics, a Work in Constructive Theory"", pubblicata nel 1997. Alla radice della teoria sociale di Unger c'è l'idea di ""società come creazione umana"". Al contrario delle maggiori teorie sociali moderne, soprattutto quelle marxiste, che hanno sviluppato una ""scienza della storia"", Unger ci insegna che ""la società è concepita e creata dall'uomo, piuttosto che l'espressione di un fondamentale ordine naturale"". Per molti aspetti, l'unico suo grande predecessore è il filosofo napoletano Giambattista Vico, che già nel Settecento sosteneva che nel mezzo dell'""immenso oceano del dubbio"" c'è un ""singolo pezzetto di terra"" su cui possiamo reggerci solidamente: il mondo della società civile creata dagli esseri umani. Ma l'elemento che più sorprende in questo libro è che, come ricorda nell'introduzione Zhiyuan Cui, professore dell'Università di Pechino, il pensiero di Unger si basa sulla nozio
11,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: