Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia)

Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia)

Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della pol...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia) oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della pol...
Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della pol...
28,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Conservazione dell'avvenire. Il progetto oltre gli abusi di identità e memoria
Conservazione dell'avvenire. Il progetto oltre gli abusi di identità e memoria
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La moda. Concetti, pratiche e politiche
La moda. Concetti, pratiche e politiche
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Politiche dell'identità nell'«altro Occidente». L'etnicizzazione della politica nell'America indigena (Messico, Ecuador e Bolivia)

Offerta più conveniente

"Identità"", ""riconoscimento"", ""comunità"", ""etnia""; concetti divenuti parte del lessico quotidiano; riferimenti spendibili nell'arena politica dei diversi continenti, che non si sottraggono tuttavia al sospetto di aver disseminato i germi dell'intolleranza. Il volume affronta il tema dei movimenti indigeni e delle politiche di riconoscimento culturale in America Latina con particolare attenzione alle realtà del Messico, dell'Ecuador e della Bolivia, in quanto esemplari di politiche dell'identità rivendicate da soggetti etnici. Comprendere come mai le bandiere identitarie abbiano giustificato in tante parti del mondo egoismi predatori e arroccamenti escludenti, mentre in America Latina hanno contribuito ad elaborare statuti della convivenza più rispettosi della pluralità, è la questione centrale nel volume. L'analisi, attenta ai dati storici, etnografici, politici, mette in evidenza come la questione indigena si coniughi con un passato segnato dall'esperienza traumatica della Conquista ma anche da un meticciamento che ha reso questo continente un ""Altro Occidente"", al contempo vicino e lontano, attraversato da somiglianze e da alterità incancellabili. La prospettiva antropologica permette di offrire dati puntuali sui tessuti sociali e comunitari sulle politiche etnicistiche di queste ultime decadi, sugli usi pubblici della memoria, sull'invenzione delle tradizioni. La ricerca si snoda lungo un percorso che pone in relazione e intreccia passato storico e mitico, tradizione e modernità, dimensione locale."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: