Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 2,70 €

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

David Karpf Analytic Activism (Tascabile) Oxford Studies in Digital Politics
David Karpf Analytic Activism (Tascabile) Oxford Studies in Digital Politics
40,22 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Political digital strategy. Come fare campagna elettorale online

Offerta più conveniente

Come utilizzare i più noti strumenti e piattaforme di comunicazione social in campagna elettorale? Quali dati devo analizzare per identificare le azioni più efficaci per battere i miei avversari politici? Quali iniziative mi permetteranno di spostare l’attenzione dei cittadini dal web al territorio? Sono interrogativi di fondamentale rilevanza per un consulente politico-elettorale che voglia affrontare le sfide portate dall'ecosistema digitale. La crescente importanza assunta dai nuovi canali di comunicazione online nella costruzione del consenso politico ha portato all'emergere di nuove figure professionali all'interno del team di consulenti della campagna elettorale, che spesso si cimentano sul digitale senza un’adeguata preparazione tecnica e operativa. All'interno di questo volume cercheremo non solo di capire le nuove tendenze della politica 2.0, per fornire al futuro consulente politico-elettorale un insieme di conoscenze sui principali temi legati all'informazione e alla comunic
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: