Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2

Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2

Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2 oscilla tra 6,65 €€ - 6,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Politica e valori. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. Vol. 2

Offerta più conveniente

Se la relazione che sussiste tra \"Persona, società e Stato\" può essere letta soprattutto nei termini di quella dicotomia che domina ormai da decenni, e che contrappone (artificialmente) comunitaristi e liberali, allora un equilibrio adeguato fra Persona, società e Stato può essere alla nostra portata soltanto nella misura in cui riusciamo a superare questa contrapposizione tra liberalismo e spirito comunitario. Ma per far questo \"la cultura liberale deve infatti rifare i conti con le proprie radici cristiane, mostrando come i legami alimentati da famiglia, scuola, e religione non sono un ostacolo ai diritti dell'individuo\". Riconoscendo come solo in Occidente, nell'Occidente cristiano e liberale, l'istanza universalistica si sia potuta sviluppare nei modi che conosciamo.
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: