Politica e storiografia in Nello Rosselli

Politica e storiografia in Nello Rosselli

Politica e storiografia in Nello Rosselli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Politica e storiografia in Nello Rosselli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

9788833832166 Politica e storiografia in Nello Rosselli - Giovanni Brancaccio

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,99 €

Politica e storiografia in Nello Rosselli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Politica e storiografia in Nello Rosselli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Politica e storiografia in Nello Rosselli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Politica e storiografia in Nello Rosselli oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Percorsi valdelsani. Saggi e scritti diversi fra storiografia e scienza politica
Percorsi valdelsani. Saggi e scritti diversi fra storiografia e scienza politica
16,15 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sallustio. Storiografia e politica nella Roma tardorepubblicana
Sallustio. Storiografia e politica nella Roma tardorepubblicana
17,57 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Politica e storiografia in Nello Rosselli

Offerta più conveniente

Per Nello Rosselli mancava nel panorama storiografico italiano un'opera che fosse in grado di effettuare una revisione critica di impronta liberal-democratica della storia d'Italia risorgimentale e liberale, tale da offrire una ricostruzione oggettiva del processo storico, che aveva generato l'eziologia del fascismo. Un'opera, insomma, che fosse pronta a recepire i fatti politico-sociali registratisi all'indomani dell'Unità: la formazione del movimento operaio, la sua politicizzazione e la partecipazione alla vita politica delle masse popolari. Si trattava, in realtà, di quel complesso lavoro di ricerca che Rosselli si era proposto da tempo di portare avanti e di sviluppare, che avrebbe dovuto garantire un'interpretazione pienamente liberal-democratica della storia d'Italia dal Congresso di Vienna allo scoppio della Grande guerra, diversa sia da quella del Volpe che da quella del Croce.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: