Politica e giustizia nella postmodernità del diritto

Politica e giustizia nella postmodernità del diritto

Politica e giustizia nella postmodernità del diritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
58,90 €
Spedizione gratuita

Politica e giustizia nella postmodernità del diritto

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
62,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Politica e giustizia nella postmodernità del diritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Politica e giustizia nella postmodernità del diritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Politica e giustizia nella postmodernità del diritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 58,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Politica e giustizia nella postmodernità del diritto oscilla tra 58,90 €€ - 62,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Luigi Ferrajoli - Giustizia E Politica. Crisi E Rifondazione Del Garantism
Libri Luigi Ferrajoli - Giustizia E Politica. Crisi E Rifondazione Del Garantism
22,50 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Libri Luigi Migliorini - Strano Ma Vero. Storie Di Giustizia E Politica
Libri Luigi Migliorini - Strano Ma Vero. Storie Di Giustizia E Politica
15,00 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Per amore di giustizia. Dante fra diritto, politica e teologia
Per amore di giustizia. Dante fra diritto, politica e teologia
18,00 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Politica e giustizia nella postmodernità del diritto

Offerta più conveniente

Il volume collettaneo, ricco di esperienze differenziate, affronta la questione della possibile armonizzazione della separazione dei poteri e, dunque, della legalità con l'accresciuta complessità sociale, con il pluralismo di ordinamenti e fonti, e con l'espansione degli spazi della giurisdizione. Pone in evidenza la crisi della legalità e la contrazione eccessiva delle garanzie, che hanno determinato una sovraesposizione della magistratura, contestualmente, gravata di nuovi compiti ed investita di maggiori poteri. La finalità sottesa ai contributi appare la ricerca di un affidabile contemperamento delle ragioni dell'individuo e di quelle istituzionali attraverso l'inflessibile, rassicurante rispetto delle regole del gioco da parte di tutti gli attori.
58,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: