Polis, città: laboratorio di cultura civile

Polis, città: laboratorio di cultura civile

Polis, città: laboratorio di cultura civile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Polis, città: laboratorio di cultura civile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Polis, città: laboratorio di cultura civile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Polis, città: laboratorio di cultura civile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Polis, città: laboratorio di cultura civile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Polis, città: laboratorio di cultura civile oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Partire dal corpo. Laboratorio politico di donne e uomini
Partire dal corpo. Laboratorio politico di donne e uomini
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Polis, città: laboratorio di cultura civile

Offerta più conveniente

Questo libro è l'esito dei lavori del progetto "Polis, città: laboratorio di cultura civile"", svolto durante l'anno scolastico 2018/2019 presso l'Istituto d'Istruzione Superiore Albert Einstein di Vimercate (MB). Il laboratorio è nato come messa a disposizione di uno spazio per gli studenti in cui fare confluire le loro istanze di presa di contatto, approfondimento e sperimentazione intorno all'area della vita civile. Ad aiutare loro sono intervenuti specialisti e professionisti di aree culturali (letteratura, teatro, giornalismo, editoria) i cui territori necessariamente si intersecano con quelli della pratica civile. Gli esiti di questo percorso sono contenuti nei capitoli di questo libro, che si presta a due livelli di lettura: il primo, contenutistico, permette di ""ascoltare"" le voci degli ospiti e i loro contributi su temi come la partecipazione democratica, le migrazioni, l'attenzione alla qualità delle informazioni; il secondo livello di lettura, metodologico, dà un'idea di quei percorsi spontanei di ragionamento che innescano una parte importante del lavoro, anche scolastico, di costruzione del sapere e di una cultura civile, e permette un'occasione di ragionamento intorno a una possibile modalità di conduzione di questo lavoro."
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: