Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori

Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori

Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,50 €
Spedizione gratuita

Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,50 €
Spedizione da 3,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori oscilla tra 29,50 €€ - 29,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Policentrismo reticolare. Teorie, approcci e modelli per la pianificazione di città e territori

Offerta più conveniente

L’attuale fase di transizione in cui si trovano oggi i territori e le città, conseguente alle dinamiche della globalizzazione, dell’economia mondiale, della società in rete e del nascente capitalismo delle reti, sta producendo effetti sui sistemi organizzativi della vita sociale e relazionale che chiedono risposte in merito all’organizzazione fisica, funzionale e gestionale del sistema urbano e territoriale. In uno scenario in cui le connessioni e le relazioni si sganciano dalle distanze spazio-temporali, la città torna a essere un luogo denso di importanza. In essa si può ritrovare quella dimensione territoriale necessaria a integrare i contesti locali con l’immaterialità globale, riprogettando uno spazio in cui nuove configurazioni territoriali - regioni urbane, reticoli di piccole e medie città e gateway city - fungano da poli commutatori di flussi relazionali, materiali e immateriali, e generatori di nuove opportunità di sviluppo. Attraverso una lettura delle teorie sulle reti, sia
29,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: