Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno

Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno

Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788870009675 Estetiche e poetiche tra antico e moderno. Scritti...anni Lombardo
9788870009675 Estetiche e poetiche tra antico e moderno. Scritti...anni Lombardo
70,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,90 €
Poetiche e teorie del teatro
Poetiche e teorie del teatro
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Eurocentrismo, modernismi, arte globale, estetiche della resistenza
Eurocentrismo, modernismi, arte globale, estetiche della resistenza
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno

Offerta più conveniente

In questo libro Renato Barilli, in modo diretto e sintetico, presenta la propria visione dei temi più decisivi della letteratura italiana. Asse portante è l’estetica che, tra i mille interessi, è stata quella che ha più caratterizzato il lavoro dell’autore come accademico; e accanto ad essa la poetica, nell’accezione di Luciano Anceschi, il quale introduce il concetto di “pensiero debole”. Nel saggio Barilli parte da Dante teorico, attraversa il Rinascimento e l’Umanesimo (denunciando l’uso improprio del primo e l’importanza da assegnare al secondo), si occupa tra gli altri di Parini, Porta, Belli, fino a discutere il termine “contemporaneità” che stenta a distinguersi dall’incalzante “modernità”, proponendo un uso alquanto insolito del postmoderno.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: