Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine

Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine

Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La raccolta dei poeti perugini del Vat. Barberiniano lat. 4036. Storia della tradizione e cultura poetica di una scuola trecentesca
La raccolta dei poeti perugini del Vat. Barberiniano lat. 4036. Storia della tradizione e cultura poetica di una scuola trecentesca
51,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il cantico dei cantici. Interpretazione poetica della più bella storia d'amore
Il cantico dei cantici. Interpretazione poetica della più bella storia d'amore
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il cantico dei cantici. Interpretazione poetica della più bella storia d'amore
Il cantico dei cantici. Interpretazione poetica della più bella storia d'amore
6,87 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
CREA DA TE LA POESIA CHE NON C'E': Guida all'arte poetica: trasforma immagini in versi, rivelando l'inesplorato mondo della tua creatività
CREA DA TE LA POESIA CHE NON C'E': Guida all'arte poetica: trasforma immagini in versi, rivelando l'inesplorato mondo della tua creatività
12,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Della ragion poetica
Della ragion poetica
9,50 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Poetica della storia. Rousseau, Heidegger e il teatro dell'origine

Offerta più conveniente

Le ragioni politiche o archipolitiche che conducono Heidegger a disprezzare il pensiero "liberale"" che rivendica Rousseau come, in qualche maniera, suo eroe fondatore, sono più che dubbie. Però esse mettono l'accento, per lo meno in parte, su ciò che nell'interpretazione classica di Rousseau rimane notoriamente insufficiente, per quanto, in effetti, si consideri Rousseau a partire da ciò che lui stesso chiama, dall'inizio o quasi, il suo ""sistema""; per quanto si veda questo sistema culminare, al di là del progetto pedagogico o della professione di fede etico-metafisica, nella teoria politica del Contratto sociale (o si alteri, è lo stesso, ma producendo una possibilità del tutto nuova per la Letteratura, nel progetto autobiografico o romanzesco); per quanto, infatti, non si metta in questione con sufficiente rigore ciò che c'è d'abissalmente problematico nel concetto roussoiano di ""natura"" (e, corrispettivamente, in quello di ""esistenza""), ci si espone a disconoscere, a livelli diversi, ciò che costituisce l'originalità assoluta del pensiero di Rousseau e che è, esattamente, il suo pensiero dell'origine."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: