Poesie scelte

Poesie scelte

Poesie scelte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Poesie scelte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Poesie scelte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poesie scelte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poesie scelte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poesie scelte oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sull'argine del mondo. Poesie scelte (1995-2022)
Sull'argine del mondo. Poesie scelte (1995-2022)
15,20 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Vasi spezzati-La luce ritrovata: poesie scelte di Walt Whitman
Vasi spezzati-La luce ritrovata: poesie scelte di Walt Whitman
11,40 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Maria Liscio - Poesie Scelte
Libri Maria Liscio - Poesie Scelte
14,25 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Tempo e violenza. Poesie scelte
Tempo e violenza. Poesie scelte
18,52 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tutta la luce del mondo. Poesie scelte
Tutta la luce del mondo. Poesie scelte
19,95 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Poesie scelte

Offerta più conveniente

"Il ""poeta immobile"" che scrive con lo sguardo alla sua terza raccolta / ""La poesia di Meneghetti è un'esemplare risposta a una condizione estrema di vita"" / Questo libro è strutturato in tre sezioni. Nella prima la scena è dominata dall'io, un'obbligata spirale egotica in cui la condizione di immobilità dovuta alla malattia dell'autore non assurge neppure a figura dell'anima: è pura condizione materiale, e i rari momenti consolatori appaiono come dichiaratamente illusori. Il tema della malattia si stempera nella seconda sezione, con l'apertura dello sguardo ai percepta del mondo, spesso resi liricamente efficaci dal loro impiego allegorico. L'estro inventivo di Meneghetti si dispiega poi in modi sorprendenti nella terza sezione, dove la lingua si allontana dallo standard e il poeta si fabbrica un suo idioletto, fatto di deformazioni lessicali, eccentrici impasti di veneziano, romanesco, napoletano, grafia e punteggiatura arbitrari fino a sconfinare, a tratti, nel grammelot"". (Dall'introduzione di Marco Berisso e Guido Caserza)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: