Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu

Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu

Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Poesias de Pietro Cui. Da su colle de su bonu caminu

Offerta più conveniente

Questa seconda raccolta "Poesias de Pietro Cui"", curata da Mario Urru, segna una maturità poetica di grande rilievo. Pietro, malgrado gli anni e gli acciacchi che cominciano a pesare, continua a produrre con una vena sempre limpida. Ed è proprio dal Santuario della Beata Vergine del Buon Cammino di Iglesias che egli interroga, con rara sensibilità, tutto il creato sul mistero della vita. Pietro viene a mancare il 30/9/2016 lasciandoci in eredità questi libri che vogliono raggiungere due importanti obiettivi: salvaguardare la lingua sarda come lingua scritta, in quanto la dimensione parlata nelle nuove generazioni trova minore familiarità; ancor più è importante salvare in forma scritta la lingua di coloro che l'hanno appresa come lingua madre. Il secondo obiettivo è quello di salvaguardare la lingua sarda come poetica perché dentro la poesia non c'è solo la lingua ma c'è un popolo intero con la sua storia, la straordinaria storia della nostra amata Sardegna."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: