Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013)

Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013)

Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013) oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Incontri, seguito da altre babeli
Incontri, seguito da altre babeli
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Poesia tardo antica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di Studi (Macerata, 3-5 dicembre 2013)

Offerta più conveniente

Ha senso ancora riascoltare le voci poetiche della tarda antichità? Sì, ha senso, se si sceglie di dar loro spazio adeguato e, senza sovrapporsi ai loro suoni, se ne studiano con rigore simboli, immagini, parole. Ha senso, se si vuol capire perché mai le voci di un Gregorio Nazianzeno o di un Prudenzio abbiano continuato a riecheggiare in quelle di scrittori più tardi del medioevo occidentale e di quello bizantino, sino ad arrivare, grazie all’umanesimo, alle letterature moderne e contemporanee. È un dialogo fitto e sottile, ben al di là di appartenenze accademiche, ciò che lega i venti contributi qui presentati e ne compone insieme temi e prospettive. Ed è anche, quello che il volume propone, un percorso pieno di fascino, tra testi e civiltà remote e poi, via via, più familiari e a noi vicine: un iter prima centrato sul bacino del Mediterraneo che s’allarga, espandendosi, alle aree dell’Europa settentrionale e del Nordamerica. Testimonianze innegabili di inesausta vitalità, anche nell
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: