Poesia e sacro

Poesia e sacro

Poesia e sacro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Poesia e sacro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Poesia e sacro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poesia e sacro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poesia e sacro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poesia e sacro oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il fuoco sacro della poesia. Conversazioni con Maria Luisa Spaziani
Il fuoco sacro della poesia. Conversazioni con Maria Luisa Spaziani
9,50 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il bosco sacro. Saggi sulla poesia e sulla critica
Il bosco sacro. Saggi sulla poesia e sulla critica
9,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Senderos de gracia: Poemario sacro. Poesía que guía al lector a través de los desafíos y las bendiciones de caminar en la fe.
Senderos de gracia: Poemario sacro. Poesía que guía al lector a través de los desafíos y las bendiciones de caminar en la fe.
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Poesia e sacro

Offerta più conveniente

Un'antologia di versi a celebrazione del sacro, perché come dice Roberto Mussapi nell'Introduzione di questo volume, il «sacro è qualcosa di profondamente vicino al mito, e, come il mito non va mai ridotto a un repertorio di favole, così il sacro non si deve ridurre a un semplice repertorio di icone sacrali, di riti. In poesia l'energia del sacro è la capacità della domanda: è l'atteggiamento del cieco che si rivolge a Cristo e gli dice: "Dammi la luce"". Nel momento in cui il cieco non pensa più di dover credere, è caduto qualcosa, è caduta la domanda, la fame stessa del sacro. La poesia nasce, antropologicamente, per fame del sacro. Il sacro non basta mai, perché rimanda continuamente a Dio, ma non ce lo dà in pasto. E la poesia è anche un modo per illudere di donare una coincidenza di tempi: l'oltretempo, il passato, il presente, il futuro»."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: