Platone

Platone

Platone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
53,00 €
Spedizione gratuita

Platone

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
53,00 €
Spedizione gratuita

Platone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Platone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Platone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 53,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Platone oscilla tra 53,00 €€ - 53,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Banchetto Di Platone (Il) - (Italian Import) DVD NUOVO
Banchetto Di Platone (Il) - (Italian Import) DVD NUOVO
8,91 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
X.ABITAre Scrittoio con cassetto Platone art. A113 con struttura in metallo e piano a scelta da 112x50 cm
X.ABITAre Scrittoio con cassetto Platone art. A113 con struttura in metallo e piano a scelta da 112x50 cm
693,06 €
Vai al negozio
opportunitycommerce.com (IT)
Spedizione gratuita
X.ABITAre Scrittoio con cassetto Platone art. A113 con struttura in metallo e piano a scelta da 92x50 cm
X.ABITAre Scrittoio con cassetto Platone art. A113 con struttura in metallo e piano a scelta da 92x50 cm
644,75 €
Vai al negozio
opportunitycommerce.com (IT)
Spedizione gratuita
Critica del mondo delle forme di Platone
Critica del mondo delle forme di Platone
50,76 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Platone

Offerta più conveniente

Questo libro è fatto di 27 capitoli, che sono altrettanti dialoghi che hanno per oggetto i Dialoghi di Platone messi in fila dal primo all'ultimo, ultimo, che poi è un dialogo sui generis, e l'unico in cui Platone si esprime scrivendo in prima persona, perché è la famosa cosiddetta Settima lettera. Riprendendo così lo stile proprio di Platone del fare filosofia come discussione dialogica, il pensiero del grande maestro e padre fondatore della filosofia e del dialogo viene esposto in modo completo e discusso nel modo più moderno e coinvolgente, per un uso scientifico e didascalico del libro a scuola e in università, per lezioni, esercitazioni, ricerche a ogni livello di studio. Le note bibliografiche, una alla fine di ciascun capitolo, indicano riferimenti canonici e classici, o talora originali e bizzarri, per stimolare voglia di approfondimenti e curiosità e aiutare a capire la straordinaria attualità di Platone. Che è raccontato in modo avvincente come spinto nel suo percorso dal rovello dell'indagine teorica e insieme da una volontà di precisa battaglia culturale e in ultima analisi eticopolitica. L'immagine di Platone che ne risulta è documentatissima e articolata, ma netta e schietta. Platone è certamente il grande letterato e inventore del dialogo e con ciò della logica dialettica. Ma è forse soprattutto l'ispiratore del comunitarismo e il fondatore del giustizialismo: l'inventore dell'impegno eticopolitico come idea di porre la politica, la politica come giustizia, al posto di comando.
53,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: