Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese

Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese

Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese oscilla tra 10,50 €€ - 10,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pintoricchio. La libreria Piccolomini e l'itinerario senese

Offerta più conveniente

Il pittore umbro Bernardino Pintoricchio (Perugia 1454-56 circa - Siena 1513), dopo aver svolto un'intensa attività in Umbria e a Perugia, sua città natale, e a Roma, dove acquistò alla fine del Quattrocento grande fama come pittore di affreschi commissionati dai pontefici e dai più elevati membri della Curia, iniziò nei primi anni del Cinquecento una intensa attività a Siena. In questo volume, Claudia La Malfa esplora nel dettaglio le opere di Pintoricchio ancora visibili sul territorio senese. Il percorso prende le mosse dalla fastosa decorazione della Libreria Piccolomini, commissionata nel 1502 dal cardinale Francesco Todeschini Piccolomini in memoria dello zio papa Pio II (Enea Silvio Piccolomini, 1458-1464). Nei riquadri che adornano le pareti della Libreria il pittore celebra con grande ricchezza di colori e forme gli episodi cruciali della carriera di Enea Silvio Piccolomini, umanista e ambasciatore nella prima fase della sua vita e pontefice dal 1458, la cui missione per l'organizzazione della crociata contro la minaccia dei Turchi fu tra le prerogative del suo papato. Pintoricchio realizzò gli affreschi nel breve tempo tra il 1502 e il 1508, avvalendosi di una vasta bottega e della collaborazione del giovane Raffaello che vi prese parte soprattutto nella fase dell'esecuzione dei disegni preparatori, prima del suo trasferimento a Firenze alla fine del 1504.
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: