Pino Puglisi. Prete povero e santo

Pino Puglisi. Prete povero e santo

Pino Puglisi. Prete povero e santo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,00 €
Spedizione da 2,70 €

Pino Puglisi. Prete povero e santo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,00 €
Spedizione da 2,80 €

Pino Puglisi. Prete povero e santo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pino Puglisi. Prete povero e santo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pino Puglisi. Prete povero e santo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pino Puglisi. Prete povero e santo oscilla tra 5,00 €€ - 5,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pino Puglisi, il prete che fece tremare la mafia con un sorriso. Ediz. ampliata
Pino Puglisi, il prete che fece tremare la mafia con un sorriso. Ediz. ampliata
12,35 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il gatto del prete povero. Una favola su padre Pino Puglisi
Il gatto del prete povero. Una favola su padre Pino Puglisi
5,25 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Pino Puglisi, il prete che fece tremare la mafia con un sorriso
Pino Puglisi, il prete che fece tremare la mafia con un sorriso
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pino Puglisi. Prete povero e santo

Offerta più conveniente

Questo libro si compone di due parti ben distinte. Nella prima parte don Carmelo Torcivia esamina il ministero presbiterale di don Pino Puglisi. Sulla base delle fonti scritte egli descrive le tappe più salienti del suo ministero presbiterale, offrendo così una sintesi suo essere figlio di Dio. Nella seconda parte la prof.ssa Lia Caldarella ci offre un 'diario' dei rapporti tra don Puglisi e sua madre. Si tratta di un 'diario' che, seppur inventato nella sua forma letteraria, risulta tuttavia autentico nel suo contenuto (vedi la lettera dei fratelli di don Puglisi e di Agostina Aiello, sua fedele collaboratrice di sempre) e aggiunge così una preziosa testimonianza scritta di quanti l'hanno conosciuto, che permette di valutare meglio l'influenza della propria famiglia di origine e in particolare del ruolo unico della propria madre. La cifra sintetica di queste due parti, in sé diseguali per numero di pagine e soprattutto per genere letterario, è profondamente unitaria: la scelta della povertà evangelica è la scelta dell'anti-potere come cammino di obbedienza a Dio.
5,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: