Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie

Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie

Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 9,99 €

Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pìndulas. Pillole di lingua sarda e di altre lingue neolatine. Aneddoti, curiosità ed etimologie

Offerta più conveniente

Sai perché in sardo di qualcosa a buon prezzo si dice che è a stracu baratu? O di un coraggioso che "ha milza""? Ma in Sardegna si parla una lingua o un dialetto? Quando scrivi in sardo, quali consonanti bisogna raddoppiare? Che origine ha la parola carasau? E quanti nomignoli sono stati affibbiati alla volpe? Un libro che risponderà a questi e a tanti interrogativi riguardanti la lingua sarda. Con semplicità e chiarezza, e grazie al confronto con altre lingue neolatine come francese e spagnolo, sono analizzati molti vocaboli riguardanti il corpo umano, il cibo, gli animali. Vengono chiariti i meccanismi che portano alla trasformazione di molte parole in sardo, partendo dalla loro origine etimologica. Pillole di lingua e linguistica facili da mandar giù, quasi fossero mentine!"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: