Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata

Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata

Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
123,50 €
Spedizione gratuita

Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
123,50 €
Spedizione gratuita

Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 123,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata oscilla tra 123,50 €€ - 123,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pictores. Mani d'artista. Dagli affreschi pompeiani alla pittura contemporanea. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

È uno studio sulle iconografie della pittura di Pompei, Ercolano, Oplonti, Boscoreale e dell'antica Roma, che volge l'attenzione soprattutto ai contesti sociali. Il caso delle città seppellite dall'eruzione vesuviana appare il più completo terreno di studi per l'eccezionale contestualizzazione degli apparati decorativi che, perfettamente conservati in situ, permettono di ricomporne i rapporti spazio-funzionali. Si resta tuttora nel campo delle impressioni soggettive per l'identificazione delle botteghe e per il riconoscimento delle mani di singoli "maestri"" o ""artisti"" in virtù di piccoli dettagli significativi. Tutto ciò appare ancora più comprensibile se calato all'interno del nostro contesto temporale e sociale grazie all'intervista ad un grande artista vivente, William Kentridge, che con le sue opere ha contribuito a rendere la stazione Toledo della Metropolitana di Napoli una delle più belle d'Europa e che ha realizzato un'opera monumentale decorando 550 metri di lungotevere con figure alte fino a 10 metri. Il volume è arricchito dalle immagini provenienti dall'archivio dell'arte Luciano Pedicini."
123,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: