Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,88 €
Spedizione da 2,70 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,77 €
Spedizione da 2,70 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,77 €
Spedizione da 4,90 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,77 €
Spedizione da 5,90 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,78 €
Spedizione da 2,80 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,50 €
Spedizione da 6,30 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,88 €
Spedizione da 4,07 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,95 €
Spedizione da 4,40 €

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco oscilla tra 10,88 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

ARS in bello. Piccola storia dei beni culturali in guerra
ARS in bello. Piccola storia dei beni culturali in guerra
19,32 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Piccola storia dei Longobardi di Benevento. Testo latino a fronte
Piccola storia dei Longobardi di Benevento. Testo latino a fronte
24,21 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Storia dei trasporti italiani. L'Italia è piccola? Terre d'oltremare. Vol. 6
Storia dei trasporti italiani. L'Italia è piccola? Terre d'oltremare. Vol. 6
44,16 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Storia dei trasporti italiani. L'Italia è piccola? Terre d'oltremare. Vol. 2
Storia dei trasporti italiani. L'Italia è piccola? Terre d'oltremare. Vol. 2
44,16 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco

Offerta più conveniente

L’intento è chiaro. Il celeberrimo piatto piemontese, traducibile con l’italiano “taglierini” ed erroneamente assimilato ai tagliolini, è il pretesto che spinge l’autore a narrare la storia gastronomica di quel territorio un tempo povero e maledetto raccontato da Beppe Fenoglio nella Malora, la Langa. Una ricetta femminile e famigliare, di cui le donne erano fiere custodi e che costituiva quasi un requisito per potersi sposare - saper tirare la sfoglia sottilissima per tagliare tajarin simili a capelli d’angelo - percorre la storia e i suoi eventi narrando di personaggi noti e meno noti (tra gli altri Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Giacomo Morra), affini o meno al mondo della gastronomia, e lascia nel lettore un affresco sociale prima che culinario. I tajarin raccontano il passaggio dalla cultura contadina a quella industriale, dalla malora dei campi ai successi dell’imprenditoria: da piatto semplice e legato al pranzo in famiglia - sono sempre abbondanti non come i ravioli che vengono
10,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: