Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa

Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa

Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa oscilla tra 8,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La guida più piccola d'Italia del cammino più piccolo d'Italia
La guida più piccola d'Italia del cammino più piccolo d'Italia
9,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Piccola mappa per viaggiatori letterari
Piccola mappa per viaggiatori letterari
11,05 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Piccola grande isola
Piccola grande isola
14,60 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,97 €
Piccola guida per un nome botanico armonizzato: chi fa che cosa

Offerta più conveniente

Questo volume nasce dall'esigenza di rendere più fruibili informazioni scientifiche riguardanti il cosidetto nome botanico alla luce della sempre maggiore importanza delle materie prime di origine vegetale nell'attuale filiera di trasformazione e di mercato. Che cosa significa nome botanico? È corretto usare questo termine? Dove trovare informazioni corrette se non siamo botanici? Quali organismi e istituzioni nazionali e internazionali si occupano di catalogare il nome di una pianta? Come si inquadra il nome scientifico di una specie vegetale nella documentazione che deve accompagnare la materia prima vegetale? Come si interpreta il nome botanico attraverso le linee guida del Sistema Qualità? Spiegare il chi fa che cosa a tutti coloro che siano interessati ad una visione moderna delle piante officinali che tenga conto in primo luogo della sicurezza del consumatore. Questo volume è un manuale tecnico-scientifico originale, che mira a trasmettere una metodologia di ricerca e di lavoro s
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: