Piaget e l'educazione della mente

Piaget e l'educazione della mente

Piaget e l'educazione della mente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,50 €
Spedizione da 2,70 €

Piaget e l'educazione della mente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,50 €
Spedizione da 2,80 €

Piaget e l'educazione della mente

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,50 €
Spedizione da 3,35 €

Piaget e l'educazione della mente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Piaget e l'educazione della mente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piaget e l'educazione della mente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Piaget e l'educazione della mente oscilla tra 20,50 €€ - 20,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Piaget e l'educazione della mente

Offerta più conveniente

Trascorso un quarto di secolo dalla scomparsa di Piaget, tutto lascerebbe pensare che se ne voglia celebrare il ricordo cercando di stabilire, secondo la nota formula crociana, "ciò che è vivo e ciò che è morto"" del suo pensiero, anzi del suo enorme lavoro di ricercatore impegnato in più campi, tutti gravitanti intorno ai processi formativi della persona umana. Questo volume nasce tuttavia con un intento differente: nei diversi contributi in esso presenti, infatti, Piaget è presente in modo trasversale con richiami espliciti ai diversi aspetti della sua opera o con rimandi sottesi, e non sempre per aderirvi o per approvare. Le suggestioni che ancora la sua opera è in grado di provocare, orientando la ricerca sui temi della mente e della sua formazione, inducono a mantenere vivo il Piaget cognitivista, lo stesso, come scrive H. Gardner, che ha saputo tenere accesa la fiamma del cognitivismo negli anni bui del predominio comportamentista. La polifonia degli interventi è da considerare p
20,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: