Philosophical news. Vol. 11

Philosophical news. Vol. 11

Philosophical news. Vol. 11

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Philosophical news. Vol. 11

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Philosophical news. Vol. 11 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Philosophical news. Vol. 11 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Philosophical news. Vol. 11 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Philosophical news. Vol. 11 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Philosophical news. Vol. 9: Humanitas.
Philosophical news. Vol. 9: Humanitas.
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Philosophical news. Vol. 12
Philosophical news. Vol. 12
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Philosophical news. Vol. 10
Philosophical news. Vol. 10
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Philosophical news. Vol. 11

Offerta più conveniente

"Quale è il contributo specifico offerto dalla Filosofi a della religione al dibattito attuale? Se la filosofi a della religione può essere ancora oggi considerata quella branca della filosofi a in grado di riflettere sul significato della religione per l'essere umano, allora credo sia lecito sostenere che il suo fuoco teorico consista tuttora nel porre a tema il rapporto dell'uomo, inteso come vivente spirituale simbolico, con la sfera della trascendenza, sorgente originaria di ogni significazione, inquadrando il fenomeno religioso in termini storici e insieme antropologici e favorendo l'elaborazione di una prospettiva ontologica condivisa, incompleta e plurale in quanto in costante evoluzione, ma, al contempo, coerente e in qualche modo adeguata a qualsiasi campo della conoscenza. Un tale approccio consentirebbe certamente di porre delle domande di carattere generale sulla realtà e di integrare una varietà di discipline per ottenere risposte feconde, pur non conclusive, su questioni
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: