Philosophical news (2012). Vol. 5

Philosophical news (2012). Vol. 5

Philosophical news (2012). Vol. 5

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Philosophical news (2012). Vol. 5

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Philosophical news (2012). Vol. 5 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Philosophical news (2012). Vol. 5 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Philosophical news (2012). Vol. 5 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Philosophical news (2012). Vol. 5 oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Philosophical news (2012). Vol. 4
Philosophical news (2012). Vol. 4
28,50 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Philosophical news (2012). Vol. 3: Giudizio e autorità
Philosophical news (2012). Vol. 3: Giudizio e autorità
28,50 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Philosophical news (2012). Vol. 5

Offerta più conveniente

Questo volume, interamente dedicato al tema della tradizione, è il frutto di una lunga ricerca a livello internazionale. Sorprende che all’interno del panorama filosofico scarseggino gli studi su questo problema, che, per quanto sfuggente, rappresenta una delle basi dell’elaborazione di un pensiero filosofico. Il volume è costituito da due parti principali: saggi e note. Gli autori della prima sezione sono Enrico Berti, Francesco Botturi, Rémi Brague, Timothy Chappell, Francesco D’Agostino, Alessandro Ghisalberti, Anna Marmodoro, Francesco Orilia, Roberta Sala, Lucia Stramaccioni. Le ricerche qui presentate costituiscono un’introduzione al tema della tradizione, analizzato da prospettive diverse, dall’etica alla politica o ancora alla logica, alla luce del concetto di ‘innovazione’. Gli autori dei saggi si interrogano sul senso della parola ‘tradizione’, chiedendosi quale sia oggi il suo significato e per quale motivo essa debba venire salvata o, in alternativa, quali siano le ragioni che portano a trascurarla, dimenticarla o ancora rifiutarla. Nella seconda sezione, quella delle note, troviamo invece i contributi di Giovanni Botta, Marco Damonte, Hasse Hämäläinen, Aleksandar Kandi?, Michele Mangini, Emanuele Lacca, Gennaro Luise, Paolo Monti, Cecilia Ricci, Elena Tatievskaya, Maria Silvia Vaccarezza, Massimo Vittorio. Chiude il volume una preziosa e completa rassegna bibliografica a cura di Luca Di Donato sul tema in oggetto.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: