PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture

PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture

PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
PerMeMilano. Come viviamo i luoghi della città: somiglianze e differenze nelle diverse culture

Offerta più conveniente

Come si sviluppa il territorio milanese nella rappresentazione dei suoi abitanti? Quali luoghi innescano processi di attaccamento emotivo e di identificazione, e quali generano sentimenti di insicurezza e rifiuto? Come si declinano le differenze culturali nella lettura dello spazio urbano? Queste le domande alle quali hanno cercato di rispondere collettivamente un gruppo che frequenta un corso di italiano presso l'Associazione "La Tenda"" nel quartiere della Bovisa e gli studenti del Laboratorio di Psicologia Ambientale dell'Università degli Studi di Milano. Il materiale da loro prodotto e qui raccolto documenta un percorso di ricerca-azione che ha visto i partecipanti impegnarsi nell'approfondire la dimensione emotiva degli spazi urbani di Milano, attraverso l'interazione con lo spazio cartografico, l'esplorazione di persona di luoghi di prossimità e la loro rappresentazione tramite disegni e fotografie."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: