Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre

Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre

Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre

Offerta più conveniente

Sant'Agostino ammetteva di conoscere il "tempo"" solo se nessuno gli chiedeva che cosa fosse. Lo stesso sembra succedere per il ""territorio"". Adesso che la doppia crisi globale, finanziaria ed ecologica, mette a nudo l'insostenibilità delle regole del gioco, ritornare al territorio, riprogettarlo, conoscerlo per governarlo, diviene decisivo per organizzare dal basso una nuova sostenibilità. Gli autori prospettano una triplice azione strategica, tipicamente ad una scala regionale: governare le città complesse, organizzare le risorse collettive di conoscenza, ricostruire le reti ecologiche. Nel fare questo, essi si ispirano a quella specie di golden era della costruzione territoriale dal basso che furono gli anni Sessanta del Novecento in Emilia-Romagna e in altre zone del territorio nazionale."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: