Percorsi possibili per una riflessione contemporanea

Percorsi possibili per una riflessione contemporanea

Percorsi possibili per una riflessione contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Percorsi possibili per una riflessione contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Percorsi possibili per una riflessione contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Percorsi possibili per una riflessione contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Percorsi possibili per una riflessione contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Percorsi possibili per una riflessione contemporanea oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Spazio di vita e disabilità. Possibili percorsi di conoscenza - Muzi M. (c...
Spazio di vita e disabilità. Possibili percorsi di conoscenza - Muzi M. (c...
15,90 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Musicoterapia e promozione della salute: Possibili percorsi
Musicoterapia e promozione della salute: Possibili percorsi
48,51 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Da Marx in poi. Ripensiamo nuovi possibili percorsi
Da Marx in poi. Ripensiamo nuovi possibili percorsi
18,99 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Percorsi possibili per una riflessione contemporanea

Offerta più conveniente

I saggi raccolti in questo volume tentano di rispondere alla domanda generale sulla funzione che la filosofia può avere nel nostro mondo attuale. A cimentarsi con la complessa questione sono Giuseppe Cacciatore, Manuela Sanna, Roberto Evangelista, Chiara de Luzenberger, Dario Giugliano e Rosario Diana: studiosi che praticano professionalmente la ricerca filosofica, e perciò vivono direttamente sulla loro pelle il problema affrontato nelle pagine del libro. Le diverse prospettive dei vari contributi hanno in comune una cifra di fondo: quella che guarda alla riflessione filosofica e agli studi umanistici (opportunamente concepiti e declinati) come a uno strumento versatile e funzionale per ogni progetto di società che punti a privilegiare le relazioni sociali su quelle economiche, l'esercizio del pensiero libero e critico piuttosto che l'assunzione di habitus conformistici inconsapevoli, l'acquisizione di una cittadinanza piena e partecipativa per tutti come possibile antidoto contro man
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: