Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali

Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali

Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali - Russo Vitantonio

Prezzo più basso
Spedizione entro 6 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Percorsi. Economia pura/applicata ai beni culturali

Offerta più conveniente

Il Percorso - metodo espositivo sequenziale con più aperture interdisciplinari - ha consentito all’autore di rielaborare i più importanti argomenti di Economia pura in funzione dell’Economia dei beni e delle attività culturali. La pubblicazione comprende i Percorsi selezionati tra quelli registrati negli A.A. 2007/2010 nel Corso di laurea in Scienze e Tecnologia per la diagnostica e conservazione dei beni culturali - Facoltà di Scienze, Università di Bari. I Percorsi: Modelli/Sistemi; Bisogni/Desideri; Beni naturali/Beni prodotti dall’uomo; Valore/Valori; Concorrenza perfetta/Monopolio assoluto; Domanda/Offerta di un bene; Preferenza/Indifferenza; Quantità/Qualità; Pianificazione/Programmazione; Economie/Dise-conomie; Sviluppo/Benessere; Equilibrio/Crisi; Occupazione/Disoccupazione; Redditi/Ren-dimenti; Cultura/Beni culturali; Patrimonio/Ricchezza; Stima/Valutazione; Beni artistici: offerta; Beni artistici: domanda; Beni culturali materiali/immateriali; Provocazioni/Tras-gressioni in Arte; Beni culturali: autentici/falsi; Bene culturale: lettura/letture; Sponsoriz-zazioni/Mecenatismi; Comunicazione/Partecipazione. In appendice: - Procedura per la valutazione di un bene artistico (dipinto); - Copia anastatica della sentenza (1987) “Danneggiamento Porta Duchamp” (Biennale di Venezia 1978) e nota introduttiva.
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: