Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società

Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società

Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su bi...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 5,59 €

Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società oscilla tra 33,25 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Percorsi e luoghi della conoscenza. Dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società

Offerta più conveniente

Biblioteche. "La biblioteca fonda la sua esistenza sull'interazione, da un lato con l'universo sconfinato del sapere registrato nei documenti e dall'altro con le esigenze specifiche di ciascun utente che ad essa si rivolge, e vive in equilibrio tra generale e particolare, tra l'ambizione all'universalità e l'ancoraggio ad una precisa e concreta realtà locale."" (Giovanni Solimine, La biblioteca. Scenari, culture, pratiche di servizio). Lettura. ""La lettura è un consumo che crea progresso e benessere e la diffusione della 'cultura del libro' può essere una leva formidabile per l'innovazione e lo sviluppo economico e sociale del paese."" (Giovanni Solimine, L'Italia che legge). Società. ""In Italia, i diversi attori che operano nel campo della diffusione delle conoscenze - il sistema scolastico e universitario, le biblioteche, il sistema editoriale e la rete delle librerie, i canali educativi del sistema pubblico radiotelevisivo - dovrebbero imparare a cooperare di più, proponendosi tutti insieme come un'unica grande fabbrica della conoscenza, perché il raggiungimento degli scopi specifici di ciascuno di loro potrà avvenire solo all'interno di un obiettivo comune, che è quello di ampliare il bacino di chi accede alla conoscenza, su qualsiasi supporto, analogico o digitale che sia. Ciò significherebbe mettere al centro il problema delle competenze dei cittadini, provando a sconfiggere un male antico del nostro paese, l'ignoranza."" (Giovanni Solimine, Senza sapere. Il costo dell'Ignoranza in Italia)"
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: