Percorsi di eguaglianza

Percorsi di eguaglianza

Percorsi di eguaglianza

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,50 €
Spedizione gratuita

Percorsi di eguaglianza

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Percorsi di eguaglianza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Percorsi di eguaglianza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Percorsi di eguaglianza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Percorsi di eguaglianza oscilla tra 31,50 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teoria e pratica dell'eguaglianza. Percorsi di analisi critica
Teoria e pratica dell'eguaglianza. Percorsi di analisi critica
17,10 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
La retorica della felicità. I percorsi della diversità e il traguardo dell'eguaglianza
La retorica della felicità. I percorsi della diversità e il traguardo dell'eguaglianza
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Donne e diritti. Percorsi della politica dal Seicento a oggi
Donne e diritti. Percorsi della politica dal Seicento a oggi
14,72 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lo stato moderno. Lessico e percorsi
Lo stato moderno. Lessico e percorsi
10,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Percorsi di eguaglianza

Offerta più conveniente

Il volume declina il principio di eguaglianza in tutte le sue sfaccettature utilizzando quale fil rouge la formulazione effettuata dall'articolo 3 della nostra Costituzione, così i parametri vanno dal sesso, alla razza, alla lingua, alla religione ma si individuano anche altre condizioni che possono dare vita a trattamenti diseguali. L'eguaglianza viene quindi interpretata quale pari opportunità nel senso più europeo ed omnicomprensivo del termine, perché eguaglianza e pari opportunità camminano sul medesimo binario e dovrebbero costituire il nucleo centrale intorno al quale sviluppare le moderne politiche nazionali, europee ed internazionali. Infatti se è pur vero che l'eguaglianza come tale è una condizione utopica che non esiste nemmeno in natura è altrettanto vero che senza una tensione continua e costante verso l'eguaglianza non è possibile concepire la vita come gruppo poiché essa rappresenta il collante credibile della convivenza in un mondo sempre più complesso ed interconnesso
31,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: