Percorsi dell'etica contemporanea

Percorsi dell'etica contemporanea

Percorsi dell'etica contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,72 €
Spedizione da 2,70 €

Percorsi dell'etica contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,72 €
Spedizione da 2,80 €

Percorsi dell'etica contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Percorsi dell'etica contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Percorsi dell'etica contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,72 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Percorsi dell'etica contemporanea oscilla tra 14,72 €€ - 14,72 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Etica, diritto e tecnologia. Percorsi dell'informatica giuridica contemporanea
Etica, diritto e tecnologia. Percorsi dell'informatica giuridica contemporanea
23,94 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,40 €
L'evento dell'ospitalità tra etica, politica e geofilosofia. Per Caterina Resta
L'evento dell'ospitalità tra etica, politica e geofilosofia. Per Caterina Resta
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Percorsi dell'etica contemporanea

Offerta più conveniente

Come orientarci nell’azione? Come trovare criteri validi per l’agire in una società sempre più complessa e plurale? Dove segnare il luogo della responsabilità in una realtà in cui non sembra possibile trovare certezze o garanzie morali? A chi imputare libertà e responsabilità se il soggetto è sempre più pronto a delegare ad altri azioni e decisioni? Qual’è il senso della vita in una società dominata dalla tecnica? Interrogativi questi che rilevano come l’etica sia oggi la posta in gioco non solo del discorso filosofico e politico, ma anche di quello della scienza , costretta ad interrogarsi su un potere, quello della tecnica, che non sempre riesce a controllare. Interrogativi che esigono risposte capaci di tradursi in azioni, in grado quindi di fornire criteri che sappiano validamente indirizzare l’esperienza quotidiana. In questa direzione il volume offre una mappa dell’attuale dibattito sull’etica, le cui coordinate aprono possibili percorsi per affrontare positivamente alcuni dei no
14,72 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: